Integrazione Emisferica con il Fingerpicking Blues

integrazione emisferica

Cari Amici, oggi vedremo un esercizio di integrazione emisferica davvero speciale.

L’esercizio che vedrete in questo video è un ottimo esercizio di integrazione emisferica, soprattutto per gli amanti del fingerpicking blues.

 

Questa particolare tecnica chiamata fingerstyle o fingerpicking è una tecnica che consente di integrare le azioni di entrambe le mani mentre suoniamo.

Nel fingerpicking ogni singolo dito diventa un potenziale plettro e questo ci permette di sfruttare al meglio le potenzialità polifoniche della nostra chitarra.

È come se abbiamo la mano destra divisa in due, il pollice della mano destra viene utilizzato per pizzicare i bassi e fornisce un supporto ritmico, è come se imitasse la mano sinistra del pianista ponendo gli accenti e suonando le parti basse del piano, invece le altre dita della mano destra suonano la melodia e gli accordi, svolgono il ruolo della mano destra del pianista.

Come dice Stefan Grossman:

“Dove i pianisti ragtime suonano con due mani, noi chitarristi suoniamo con tre”.

Tranquilli amici pianisti, anche a me piace suonare il piano!

Ma il fingerpicking blues è un ottimo esercizio di integrazione emisferica, ci aiuta a equilibrare gli emisferi del nostro cervello.

Come già sapete i due emisferi gestiscono differenti tipi di informazioni, sono specializzati in compiti differenti e hanno prerogative diverse.

Ma perché è importante fare degli esercizi per integrare i due emisferi?

Perché solitamente le persone tendono a sfruttare di più l’emisfero della logica e del pensiero razionale e perdono il contatto con la loro parte più creativa ed emotiva.

Mantenere e ritrovare il giusto equilibrio tra i due emisferi è importante, perché quando le due metà del cervello non lavorano assieme in modo coordinato, la qualità delle comunicazioni tra le varie aree degli emisferi peggiora e potresti avvertire degli affaticamenti mentali, potresti fare fatica a concentrarti e avere delle difficoltà di apprendimento e memoria.

Gli esercizi di integrazione emisferica favoriscono una migliore comunicazione tra i due emisferi cerebrali e questo amplifica la sinergia tra la parte logica e razionale, e quella creativa ed emotiva del cervello.

Inoltre equilibrare i due emisferi ti aiuta a percepire una realtà più integrata. Sarai in grado di interpretare gli stimoli provenienti dall’ambiente esterno in modo più completo e la tua risposta allo stress sarà più efficiente.

Quando i due emisferi comunicano meglio tra loro, le loro qualità e caratteristiche si amplificano, il tuo potenziale viene ottimizzato e puoi fare delle prestazioni migliori.

Ci sono altri esercizi da fare oltre l’integrazione emisferica per migliorare le performance del proprio cervello?

Certamente, ad esempio gli esercizi neurobici. Ma che cosa è la Neurobica?

Neurobica è la fusione delle parole ‘’neuroni’’ e ‘’aerobica’’ ed è una disciplina che ti aiuta tenere in forma il cervello.

Ti aiuta a creare nuovi collegamenti tra i neuroni e questo è importante per migliorare le funzioni del proprio cervello.

Ho realizzato un ebook che potete scaricare gratuitamente, si chiama: “Neurobica ed Esercizi Neurobici” e troverete degli esercizi che vi aiuteranno a mentenere giovane e in forma il vostro cervello.

Non fatemi predicare nel deserto!

Ci sono persone che agiscono troppo tardi, perché aspettare il proprio degrado cognitivo per prendersi cura dell’organo più prezioso che abbiamo: il nostro cervello!

Non aspettate il vostro declino cognitivo!

Se volete scaricarlo mi farà molto piacere, ma sicuramente farà piacere anche a voi quando vedrete che sono esercizi molto semplici di facile attuazione e che funzionano davvero.

Dopo 2-3 mesi noterete veramente una grande differenza e migliorerete le vostre performance.

Approfittate anche delle risorse gratuite per la mente.

Al prossimo articolo!